Fondazione Lab, il giornalismo e l’arte per giovanissimi: come iscriversi

17-02-2025
La conferenza stampa di presentazione del Fondazione Lab

Tanta attenzione e curiosità per il Fondazione Lab e i primi due laboratori per giovani e giovanissimi presentati stamattina a Palazzo Potenziani dalla Fondazione Varrone. 
Raccontare lo sport, allena-menti per Rieti 2026 e Mondiali FAI 2027, è il corso di giornalismo sportivo rivolto a studenti e giovani comunicatori del territorio che terranno a Rieti Valerio Piccioni, storico inviato della Gazzetta dello Sport e ideatore della Corsa di Miguel, e Anna Maria De Luca, giornalista tv ed esperta di comunicazione sportiva e di organizzazione di grandi eventi. Destinatari del corso sono gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Rieti e provincia e giovani e giovanissimi già impegnati nella comunicazione in seno a società e associazioni sportive e comitati organizzatori di eventi sportivi del territorio. 
InsideArt, arte e tecnologia come esperienza creativa e relazionale è un percorso laboratoriale innovativo ideato dal Centro Atlas di Perugia che nelle sue attività di formazione e di ricerca utilizza l’arte come motore della conoscenza di sé e della relazione con gli altri e le tecnologie come strumenti per stimolare la creatività e la capacità di esprimersi in modo autentico e innovativo. Un laboratorio pensato per studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Rieti e provincia e più in generale per giovani e giovanissimi che abbiano bisogno di migliorare la capacità di relazionarsi con gli altri. 
“La Fondazione Varrone sente forte il bisogno di avvicinarsi e offrire opportunità di incontro e di crescita ai giovani del territorio e a quei ragazzi che hanno scelto Rieti per studiare – ha detto la consigliera Maria Rita Pitoni durante la conferenza stampa a cui hanno partecipato Valerio Piccioni e Anna Maria De Luca e Azzurra Usai e Annie Tso del Centro Atlas – Il Fondazione Lab è il luogo, questi due corsi rappresentano la nostra prima proposta alla città. Raccontare lo sport a Rieti è diventata ormai una necessità visti i grandi appuntamenti internazionali che ci aspettano nell’atletica e nel volo a vela e considerata l’intensa attività del basket, del calcio, del rugby e dello sport in generale. Fare un lavoro di scavo con l’arte e imparare a indirizzare la tecnologia verso una positiva esperienza di relazione con sé e con gli altri è qualcosa che serve molto ai giovanissimi. Ci siamo affidati a professionisti che hanno una grande esperienza: spero che i nostri ragazzi colgano questa opportunità”. 
Raccontare lo sport si articolerà in 13 incontri dal 3 marzo al 9 giugno al Fondazione Lab di Rieti, a Palazzo Potenziani, tutti i lunedì dalle 15 alle 17. 
InsideArt prenderà il via il 7 marzo per concludersi il 13 giugno sempre al Fondazione Lab di Rieti, tutti i venerdì dalle 15 alle 17.
Entrambi i corsi sono gratuiti per i partecipanti. Per iscriversi occorre compilare il modulo che si può scaricare dal sito della Fondazione e inviarlo entro il 24 febbraio all’indirizzo info@fondazionevarrone.it.  
Per informazioni si può consultare il sito www.fondazionevarrone.it o chiamare il numero 0746 233663.